La realizzazione di Dynamic Action avviene mediante l'uso di wizard guidati che facilitano notevolmente lo sviluppatore il quale non si preoccupa della stesura del codice Javascript.
Attraverso la creazione di dynamic action diventa quindi possibile attuare controlli client-side che permettono di nascondere/mostrare (meccanismo di hide/show) item o bottoni delle web form al verificarsi di particolari eventi sulla maschera (double click, valorizzazione di item, etc).
Vediamo un semplice esempio di utilizzo delle dynamic action, in particolare realizziamo una nuova pagina nella nostra web application nella quale saranno presenti due items nazione e descrizione.
Definiamo l'item nazione come select list con valori statici (Francia, Germania, Italia, Usa) mentre l'item descrizione sarà di tipo Text Area per contenere la descrizione della nazione che l'utente potrà inserire.
Realizziamo una semplice dynamic action che verifichi il valore della lista delle nazioni ed allorquando l'utente sceglie 'Italia' l'item descrizione sarà immediatamente valorizzato con un testo predefinito.
Creiamo quindi la pagina P_Dyn_Act di tipo blank page con all'interno la region html R_Dyn_Act ed associamo alla region gli item I1_DYN_ACT ed I2_DYN_ACT.
I1_DYN_ACT sarà di tipo select list e corrisponde alle nazioni mentre I1_DYN_ACT sarà di tipo text area e corrisponde alla descrizione delle nazioni.
Attraverso il wizard a livello di item I1_DYN_ACT creiamo la Dynamic action Dyn_Nazione, l'evento che scatenerà la Dynamic Action sarà il 'change' nel select item delle nazioni, in particolare nella sezione When viene indicato l'item I1_DYN_ACT con condition equal to al valore Italia:
La condizione true con il relativo valore ('La penisola italiana...') che assumerà l'item I2_DYN_ACT:
La condizione false con l'azione di clear dell'item I2_DYN_ACT:
Infine eseguendo la web application avremo il risultato seguente nel caso di nazione diversa da Italia:
Mentre la selezione del valore Italia comporterà il caricamento in automatico nel campo descrizione:
Attraverso le dynamic action si possono implementare sofisticati meccanismi client side che rendono le web application molto funzionali ed estremamente dinamiche agli eventi che scaturiscono nel flusso di selezione dei dati.
Al prox post su...Oracle Apex
Salvatore Bartucci
Nessun commento:
Posta un commento