La principale caratteristica della versione 4.2 riguarda la possibilità di utilizzare il motore dell'Application Builder per lo sviluppo mobile mediante il framework jquery mobile, sono stati introdotti nuovi temi per la transizione tra mobile page, touch sensitive e responsive design per l'auto-resize delle pagine a seconda della visualizzazione desktop, tablet, mobile.
Il video seguente mostra una overview sullo sviluppo mobile.
Altre caratteristiche introdotte nella versione Apex 4.2 riguardano:
- Packaged Applications
- Html 5 support: Charts, Item type
- Restful web services
- Mobile Calendar
Apex 4.2 è installabile in locale sul proprio pc oppure è utilizzabile online registrandosi sul sito apex.oracle.com dov'è possibile creare la proprie tabelle e testare le web application sviluppate con Apex 4.2
Altra "succulenta" possibilità è quella di richiedere un free account presso Oracle Cloud e poi di testare le proprie web application sviluppate in Oracle Apex direttamente nell'universo CLOUD.
Al prossimo post......su Apex
Salvatore Bartucci
Esiste la possibilità di trasferire una pagina apex da un'applicazione ad un'altra?
RispondiEliminaGrazie
Claudio Leone
Ciao Claudio, in apex 4.x puoi effettuare la copia di una generica pagina da una webapp verso altra web-application. In particolare se selezioni la pagina da copiare dalla generica webapp_1 avrai possibilità dal menù utilities di scegliere la voce export, verrà creato un file .sql che successivamente utilizzando il comando import importerai nella webapp_2. Importante ricordarsi di ridefinire una volta importate i nomi delle regions (#R....) attive nella pagina che saranno differenti una volta effettuato l'import..quindi rivedere a cascata anche eventuali dynamic action, branches,etc che richiamano le region. Saluti
RispondiElimina